Cina
Il dato complessivo delle esportazioni italiane verso la Cina nei primi 9 mesi del 2021 su base annua registra una crescita del 31,5% (+21,7% rispetto ai primi 9 mesi del 2019). Nei primi nove mesi del 2021 sono stati esportati dall’Italia un totale di 11,45 miliardi di euro verso la Cina, a fronte di importazioni dalla Cina pari a 28,08 miliardi. del 28,3% Nei primi nove mesi del 2021, la crescita tendenziale delle nostre esportazioni è dovuta in particolare all'ottimo andamento della meccanica (+27,1%), del tessile/abbigliamento (+55,2%), dei prodotti alimentari (+44,6%) e dei mezzi di trasporto (+65,5%), che assieme pesano oltre la meta' del totale dei prodotti esportati. Positivo, seppur piu' moderato, e' stato l'incremento dell'export di prodotti chimici e farmaceutici. L'Italia si colloca al quarto posto tra i principali esportatori europei dopo Germania, Francia e Paesi Bassi.
Settori d'Opportunità d'Investimenti e Incentivi
Missioni ImprendEstero 2025 Pechino e Shanghai
Come partecipare: missione (viaggio) presenziale o missione virtuale (Zoom/Teams)
Missioni Virtuali Speciali Su Misura ImprendEstero 2025 per gli esportatori di prodotti o servizi Italiani - Tutta la Cina e Hong Kong
Caratteristiche: dedicate agli esportatori di prodotti o servizi italiani (non aziende investitrici) che vogliono trovare importatori, compratori e rivenditori su tutto il territorio cinese
Come partecipare: riunioni/incontri virtuale (Zoom/Teams)
Date e Costi: ogni missione ha una durata di 15 giorni lavorativi (si possono scegliere tre settimane qualsiasi nel 2025) e il costo di partecipazione dipende della copertura geografica in Cina/Hong Kong