Spagna

     

I legami economici tra l’Italia e la Spagna si situano su livelli di primissimo piano. Nonostante la crisi economica, i due Paesi non hanno mai smesso di rappresentare l'uno per l’altro mercati fondamentali, sbocchi per l’export, destinazioni di investimenti. Dopo aver subito una flessione nel biennio 2012-2013, l’interscambio commerciale tra Italia e Spagna ha ripreso a crescere a partire dal 2014, grazie alla ripresa della economia spagnola e al recupero della domanda interna. Nel 2021, per quanto riguarda le esportazioni, la Spagna continua a rappresentare il terzo mercato UE per l'Italia: le principali voci (tutte superiori al miliardo di euro) del nostro export verso Madrid si confermano i macchinari meccanici ed elettrici (25% del totale), la componentistica automotive (9%) e le lavorazioni plastiche (6%). Per quanto concerne le importazioni di beni dalla Spagna, le principali voci continuano ad essere automobili, polimeri plastici, acciaio ed olio d'oliva.

Settori d'Opportunità d'Investimenti e Incentivi

 

Missioni ImprendEstero 2025 Madrid e dintorni

Come partecipare: missione (viaggio) presenziale o missione virtuale (Zoom/Teams)

 

Missioni ImprendEstero 2025 Catalunya

Come partecipare: missione (viaggio) presenziale o missione virtuale (Zoom/Teams)

 

Missioni ImprendEstero 2025 Andalucia

Come partecipare: missione (viaggio) presenziale o missione virtuale (Zoom/Teams)

 

Missioni  Virtuali Speciali Su Misura ImprendEstero 2025 per gli esportatori di prodotti o servizi Italiani - Tutta la Spagna

Caratteristiche: dedicate agli esportatori di prodotti o servizi italiani (non aziende investitrici) che vogliono trovare importatori, compratori e rivenditori su tutto il territorio spagnolo

Come partecipare: riunioni/incontri virtuale (Zoom/Teams)

Date e Costi: ogni missione ha una durata di 10 giorni lavorativi (si possono scegliere due settimane qualsiasi nel 2025) e il costo di partecipazione dipende della copertura geografica in Spagna